Tutto sul nome NICCOLO TANCREDI

Significato, origine, storia.

Niccolò Tancredi è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo". Il nome è composto da due parti: "Niccolò", che deriva dal latino Nicolaus, a sua volta derivato dal greco Nikolaus, composto dai termini níkē ("vittoria") e lāōs ("popolo"); e "Tancredi", che ha origini normanne e significa "potente in battaglia".

Il nome Niccolò Tancredi è stato portato da personaggi storici di spicco come Niccolò Machiavelli, il famoso politico e scrittore italiano del XVI secolo, autore del celebre trattato "Il Principe". Il nome è stato inoltre portato da Niccolò Paganini, il leggendario violinista e compositore italiano del XIX secolo.

In generale, il nome Niccolò Tancredi è considerato elegante e raffinato, ed è spesso associato alla cultura e alla storia italiane.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome NICCOLO TANCREDI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le nome Niccolò Tancredi è stato utilizzato per un totale di 4 volte come nome di battesimo in Italia dal 2000 a oggi, secondo i dati del registro dei nomi e dei cognomi forniti dall'Istituto Nazionale di Statistica.

È importante sottolineare che il numero di persone con questo nome potrebbe essere superiore alla media nazionale, ma poiché ci sono solo quattro registrazioni, non è possibile fare una stima precisa della sua popolarità complessiva in Italia.